SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro
Che cosa si intende per sicurezza sul lavoro?
Per sicurezza sul lavoro si intende l’insieme delle azioni interne ed esterne all’azienda, mirate a garantire l’incolumità (in materia di sicurezza, appunto) dei lavoratori e del personale presente.Quali sono le norme di sicurezza sul lavoro?
La legge 81/08, o Testo Unico sulla sicurezza, regola la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro; esso è il risultato di un serie di norme in materia di sicurezza che si sono, di volta in volta, susseguite nel tempo.
Chi si occupa di controllare la sicurezza sul lavoro?
L’INL è un’agenzia del governo italiano, istituita in base al decreto legislativo 14 settembre 2015 n. 149, che si occupa della tutela e della sicurezza sul lavoro.
Il sistema di Vigilanza e Controllo in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Le forze istituzionali chiamate a garantire il rispetto della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro sono in primo luogo le ASL, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco.
Che cos’è la legge 81 del 2008?
l Decreto Legislativo 81/08, coordinato con il D.Lgs.106/2009, fornisce un vero e proprio “Codice della salute e della sicurezza sul lavoro”. Totalmente coerente con le vigenti normative comunitarie ed internazionali in materia di sicurezza sul lavoro, costituisce il fondamento giuridico della strategia di contrasto al fenomeno infortunistico e a quello delle malattie professionali. Il D.Lgs. 81/08, anche detto “Testo Unico” di salute e sicurezza sul lavoro, ha riordinato e riformato le principali norme previgenti in materia, andando ad abolire tutte le leggi emanate a partire dagli anni 50 fino al 2008, inclusi la 626/94, la 494/96 (la sicurezza sul lavoro nei cantieri edili) e la 493/96 (segnaletica di sicurezza).Cosa facciamo per la tua azienda?
La legge stabilisce regole, procedure e misure preventive da adottare per rendere più sicuri i luoghi di lavoro, quali essi siano. L’obiettivo è quello di evitare o comunque ridurre al minimo l’esposizione dei lavoratori a rischi legati all’attività lavorativa.
Il complesso normativo della sicurezza sul lavoro è ampio, riassumendolo, il datore di lavoro deve provvedere a definire delle misure generali di tutela attraverso un’attenta e continuativa valutazione dei rischi, provvedere alla sorveglianza sanitaria e collaborare con RSPP (Responsabile del servizio di prevenzione e protezione) e RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza), ove presente.
Il nostro metodo si basa sulla costruzione di uno specifico piano di intervento personalizzato e concordato con il datore di lavoro tenendo conto delle esigenze e specificità di ogni azienda.
I nostri servizi di consulenza in materia sono:
- Valutazione del Rischio Chimico
- Valutazione del Rischio Biologico;
- Valutazione del Rischio Cancerogeno
- Valutazione del Rischi Rumore e Vibrazioni
- Valutazione del Rischio Esplosioni (ATEX)
- Valutazione del Rischio Legionella
- Valutazione del Rischio Lavoratrici Madri
- Valutazione del Rischi Movimentazione Manuale dei Carichi e Movimenti Ripetitivi
- Valutazione del Rischio Stress Lavoro-Correlato
- Valutazione del Rischio Incendio
- Valutazione del Rischio da Campi Elettromagnetici, (CEM)
- Valutazione del Rischio Radiazioni Ottiche Artificiali, (ROA)
- Valutazione del Rischio per il lavoro di donne gestanti e lavoratori minorenni
- Valutazione del Rischio da utilizzo di Videoterminali
- Valutazione del Rischio Interferenze (DUVRI)
- Valutazione del Rischio Scariche Atmosferiche
- Piani di Emergenza ed Evacuazione
- Piano Operativo di Sicurezza (POS)
- Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC)
Inoltre i nostri servizi comprendono anche l’eventuale nomina di un RSPP esterno.
Scopri tutti i nostri servizi di consulenza e i nostri corsi sulla sicurezza sul lavoro, conformi alle vigenti normative in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e personalizzati a seconda delle tue esigenze.
Articoli più recenti
Test rapidi per…
Lo sappiamo, durante le festività ognuno di noi avrà esagerato, ma ora…
Menu Rapido