Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

RSPP datore di lavoro – Edizione Maggio/Giugno 2023 – 1° Giornata

Corso RSPP – DL

RSPP datore di lavoro - Edizione Maggio/Giugno 2023 - 1° Giornata 1

DESCRIZIONE
Il corso ha come obiettivo quello di formare ed aggiornare la formazione dei Datori di Lavoro che intendono svolgere il ruolo di RSPP per le proprie aziende. In base al Codice Ateco di appartenenza, ma soprattutto, in base all’attività svolta, la formazione prevede tre livelli di rischio: basso, medio ed alto.

Studio HS

0521 060714

Maggio 26 9:00 alle 18:00


Iscriviti!

Sede

Via Annibale Pizzarelli, 1a, 43126
Parma, (PR)
+ Google Maps

DESTINATARI
Tutti i Datori di Lavoro che vogliono ricoprire il ruolo di RSPP all’interno della propria azienda.

NORMATIVA
In base al Decreto Legislativo 81/08 e all’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, il Datore di Lavoro deve essere adeguatamente formato per poter svolgere al meglio questo ruolo. Ricordiamo che l’organizzazione di un Sistema di Prevenzione e Protezione dei Lavoratori, e di conseguenza la nomina di un Responsabile, è un obbligo imprescindibile, sancito dal D. Lgs. 81/08 e passibile di sanzioni se non correttamente adempiuto..

MEPA
Lo Studio HS è presente sul Mercato delle Pubbliche Amministrazioni (MePa). Per gli appartenenti a questi particolari enti è possibile iscriversi ai corsi presenti sul catalogo del portale MePa Consip.

Programma

MODULO NORMATIVO – GIURIDICO

• Presentazione ed apertura del corso
• Sistema Legislativo: dalla 626 alla 81
• La Delega di funzioni
• Soggetti della Sicurezza: compiti, obblighi e responsabilità e tutela assicurativa
• La responsabilità amministrativa (D. Lgs. n. 231/2001)
• Vigilanza e sanzioni
• Sistema pubblico di prevenzione
• Sistemi di qualificazione delle imprese
• Fondi interprofessionali

MODULO GESTIONALE

• Incidenti e infortuni mancati
• Particolari categorie di lavoro
• Valutazione dei rischi
• DVR e DUVRI
• Modelli di organizzazione e gestione
• Privacy
• Gestione emergenze
• Organizzazione della sicurezza
• Servizio di Prevenzione e Protezione
• L’informazione, la formazione e l’addestramento
• Comunicazione
• Relazione tra i soggetti
• RLS: nomina ed elezioni
• Consultazione e partecipazione del RLS

MODULO TECNICO

• Misure tecniche, organizzative e procedurali
• Dispositivi di Protezione Individuali
• Sorveglianza sanitaria
• Stress lavoro-correlato
• Negoziazione e gestione delle relazioni sindacali: USP, enti pubblici, ente proprietario, fornitori, aziende
• Costituzione di reti e protocolli d’intesa sulla sicurezza
• Comunicazione nelle organizzazioni: gestione della comunicazione nelle diverse situazioni di lavoro
• Valutazione dei rischi e predisposizione dei piani d’informazione e formazione in azienda
• Fonti informative su salute e sicurezza del lavoro, metodologie per la corretta informazione in azienda
• Valutazione del rischio come processo di pianificazione della prevenzione
• Conoscenza del sistema di organizzazione aziendale come base per l’individuazione e l’analisi dei rischi, elaborazione di metodi per il controllo dell’efficacia nel tempo dei provvedimenti di sicurezza presi

ATTESTATO
A seguito della presenza alle lezioni e al superamento del test di apprendimento, verrà rilasciato un attestato che certifica l’effettivo conseguimento del corso. L’attestato è valido ai sensi del D. Lgs. 81/08, può essere usato per gli usi consentiti dalla legge ed ha una durata di 5 anni.