GRU

Gru

GRU

In generale, una Gru è un dispositivo elettromeccanico deputato allo spostamento od al sollevamento di merci e materiali. Tutte le Gru si contraddistinguono per una serie di caratteristiche tecniche in comune: un braccio o una torre che consente il movimento di un altro organo meccanico, deputato al sollevamento o allo spostamento di oggetti solidi o grandi quantità di materiale, la parte terminale di ogni gru è dotata di un gancio o di un organo meccanico predisposto specificamente per il sollevamento e lo spostamento degli oggetti o dei materiali.

Per l’utilizzo di qualsiasi tipo di Gru è necessario possedere idonea formazione, sia teorica che pratica, per poter operare in completa sicurezza per se stessi e per gli altri.

Ai sensi del D. Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni del 22.02.2012, il corso consta di vari moduli:

Parte Descrizione
Normativa
Fondamenti in materia di igiene e sicurezza sul posto di lavoro, oltre che di utilizzo delle attrezzature specifiche per azioni di movimentazione dei carichi;
Tecnica
Definizione delle diverse tipologie di gru, applicazione di nozioni elementari di fisica necessarie per valutare la massa e l’equilibrio di un corpo, spiegazione di documenti, targhe segnaletiche, principi di funzionamento degli indicatori di controllo, analisi, valutazione dei rischi, segnaletica gestuale e tutti i dettagli legati all’utilizzo in sicurezza del mezzo; verrà inoltre indicata la manutenzione necessaria di tutte le parti dell’attrezzatura, compresa quella relative agli organi di sollevamento (cavi, catene, ganci…);
Pratica
Identificazione di tutti i componenti strutturali ed i dispositivi per tutti i tipi di gru. A seguire devono essere effettuate una serie di esercitazioni pratiche sul campo.

Per completare il percorso è necessario superare un test di apprendimento relativo alla parte teorica e un’esercitazione pratica: in quest’ultima viene di solito richiesto di effettuare dei movimenti di guida dell’attrezzatura e di movimentazione di carichi che simulino delle situazioni reali.

Il nostro percorso formativo ti consente di apprendere le nozioni normative e tecniche direttamente online, in completa autonomia: per ottenere la certificazione finale sarà necessario integrare questi moduli con la parte pratica da effettuare in presenza.

Formazione addetti GRU

Modulo Ore
Teorico e Tecnico
8 ore
Pratico
6 ore

La suddivisione delle ore può essere diversa a seconda del tipo di gru e della formazione specifica richiesta. In linea generale, la formazione per addetti gru prevede un’adeguata formazione teorica sugli aspetti normativi, tecnici e di sicurezza, seguita da esercitazioni pratiche sul campo, volte a verificare la corretta applicazione delle conoscenze acquisite.

Scopri tutti i nostri servizi di consulenza e i nostri corsi di formazione per lavoratori, conformi alle vigenti normative in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e personalizzati a seconda delle tue esigenze.

Articoli più recenti

Le linee guida etichettatura degli imballaggi non si applicano ai farmaci

Le linee guida…

Almeno per il momento! Con il D.M. 16 marzo 2022, n. 114…

Test rapidi per screening utilizzo di alcol e stupefacenti

Test rapidi per…

Lo sappiamo, durante le festività ognuno di noi avrà esagerato, ma ora…

Menu Rapido

Ti serve aiuto?

Contattaci all'ufficio Studio HS, invia una richiesta online.

Oppure