Materiale e Oggetti a Contatto con gli Alimenti

M.O.C.A

M.o.c.a.

Materiale e Oggetti a Contatto con gli Alimenti.

Vengono considerati come MOCA quei materiali e quegli oggetti che presentano anche solo una delle seguenti caratteristiche:

  • Sono destinati al contatto con prodotti alimentari;
  • Sono già a contatto con prodotti alimentari;
  • Si prevede possano essere messi a contatto con prodotti alimentari o si prevede trasferiscano i propri componenti ai prodotti alimentari nelle condizioni d’impiego normali o prevedibili.

Chi è soggetto alla normativa di riferimento (Regolamento CE 1935/04)?

  • I produttori di sostanze destinate ad essere utilizzate per la produzione di MOCA;
  • Produttori di materiali intermedi e/o semilavorati (es. granuli, preforme, con riferimento alle materie plastiche) e destinati successivamente ad essere trasformati in prodotti finiti;
  • Produttori di prodotti finiti (bottiglie, vaschette ecc) definibili anche come “trasformatori” (che effettuano ad esempio attività di stampaggio, formatura, accoppiamento di film plastico) o “assemblatori” (per la produzione di macchinari, attrezzature ed elettrodomestici);
  • Utilizzatori finali (industria alimentare, dettaglianti, venditori di alimenti quali catering, ristoranti, ecc.).
  • Importatori che immettono sul mercato UE sostanze, intermedi o prodotti finiti provenienti da paesi extra UE.

Vi ricordiamo che tutti i produttori, trasformatori e rivenditori di MOCA devono inoltre comunicare la loro attività all’ATS o ASL di competenza.

La normativa che regolamenta i MOCA è molto varia, vasta e in continua evoluzione, e non esiste un unico corpus legislativo armonizzato. Per questo motivo Studio HS ha come obiettivo quello di aiutare le aziende a diventare conformi e a restare sempre aggiornate grazie alla sua esperienza e alla collaborazione con tecnici specializzati

I nostri consulenti possono coadiuvarvi nel:

  • Predisposizione di GMP;
  • Redazione delle procedure di rintracciabilità;
  • Predisposizione dichiarazione di conformità MOCA;
  • Verifica dei fornitori e clienti.

Scopri tutti i nostri servizi di consulenza e i nostri corsi di formazione per lavoratori, conformi alle vigenti normative in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e personalizzati a seconda delle tue esigenze.

Visita il nostro store Health & Safety dove potrai acquistare in autonomia i tuoi corsi e-learning, da seguire online come e quando vuoi!

Articoli più recenti

Le linee guida etichettatura degli imballaggi non si applicano ai farmaci

Le linee guida…

Almeno per il momento! Con il D.M. 16 marzo 2022, n. 114…

Test rapidi per screening utilizzo di alcol e stupefacenti

Test rapidi per…

Lo sappiamo, durante le festività ognuno di noi avrà esagerato, ma ora…