PREPOSTO

Preposto
Il preposto risulta essere una figura chiave in molte realtà, soprattutto quelle con molti dipendenti e/o dislocate nello spazio: cantieri, complessi produttivi con diversi reparti, lavorazioni che richiedono la presenza di più turnisti…
Il preposto è colui che sovrintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa (art.2 D. Lgs. 81/08): dunque si tratta di un ruolo di controllo e supervisione, una persona a cui il Datore di Lavoro fa riferimento per far rispettare le disposizioni di sicurezza e a cui i lavoratori possono far riferimento in caso di dubbi sulle operazioni da eseguire. In funzione dell’importanza di questo ruolo è fondamentale che le persone scelte per ricoprirlo siano consapevoli dei loro doveri e siano debitamente formate, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre del 2011, gli argomenti trattati devono essere i seguenti: principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità; relazione tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione; definizione e individuazione dei fattori di rischio; incidenti e infortuni mancati; tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri; valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera; individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione; modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.
- Formazione per Preposto = 8 ore
- Aggiornamento per Preposto = 6 ore
Visita il nostro store Health & Safety dove potrai acquistare in autonomia i tuoi corsi e-learning, da seguire online come e quando vuoi!
Durabilità
La durata del corso è di 8 ore e deve essere aggiornato con cadenza quinquennale con una formazione della durata di 6 ore.
Come previsto dalla normativa, parte del corso completo può essere svolta in modalità e-learning, mentre l’aggiornamento può essere svolto interamente in tale modalità. Scopri tutti i nostri servizi di consulenza e i nostri corsi di formazione per lavoratori, conformi alle vigenti normative in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e personalizzati a seconda delle tue esigenze.
Articoli più recenti
Test rapidi per…
Lo sappiamo, durante le festività ognuno di noi avrà esagerato, ma ora…
Menu Rapido
Ti serve aiuto?
Contattaci all'ufficio Studio HS, invia una richiesta online.