PRIVACY

PRIVACY

Privacy

Il Regolamento (UE) 2016/679 in materia di Privacy entra in vigore il 24 maggio 2016 e diventa cogente il 25 maggio 2018. Il nuovo Regolamento, emanato dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell’Unione Europea che abroga la direttiva 95/46/CE, tratta della protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.

Il Legislatore Europeo si preoccupa di adottare tutte le misure necessarie per assicurare agli individui il controllo delle informazioni che li riguardano e far si che il loro trattamento sia “al servizio dell’uomo”.

A CHI INTERESSA?

Le regole imposte dalla normativa privacy devono essere osservate da tutte le imprese che, nello svolgimento delle loro attività, trattano dati personali, ossia compiono (ad esempio la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, l’estrazione, la consultazione) aventi ad oggetto informazioni relative a persone fisiche, identificate o identificabili. Tale precisazione è importante perché occorre essere consapevoli del fatto che attività comuni a tutte le realtà imprenditoriali (es. la gestione del rapporto di lavoro con dipendenti e collaboratori o l’elaborazione delle richieste di informazioni provenienti da utenti che navigano sul sito web aziendale) comportano un trattamento di dati e devono dunque essere effettuate nel rispetto della disciplina privacy.

COSA FARE?

Rivolgiti ai nostri professionisti!

Avvieremo insieme tutte le procedure necessarie per l’adeguamento al nuovo Regolamento Europeo:

  • Attenta analisi delle varie tipologie di dati trattati;
  • Finalità per cui tali dati sono acquisiti e gestiti;
  • Misure di sicurezza;
  • Sistema di gestione privacy;
  • Misure tecnico-organizzative da adottare;
  • Registro dei trattamenti;
  • Consensi ed informativa privacy.

Inoltre possiamo coadiuvarti anche come DPO (Responsabile Protezione Dati) esterno. Scopri tutti i nostri servizi di consulenza e i nostri corsi di formazione per lavoratori, conformi alle vigenti normative in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e personalizzati a seconda delle tue esigenze.

Articoli più recenti

Le linee guida etichettatura degli imballaggi non si applicano ai farmaci

Le linee guida…

Almeno per il momento! Con il D.M. 16 marzo 2022, n. 114…

Test rapidi per screening utilizzo di alcol e stupefacenti

Test rapidi per…

Lo sappiamo, durante le festività ognuno di noi avrà esagerato, ma ora…

Menu Rapido

Ti serve aiuto?

Contattaci all'ufficio Studio HS, invia una richiesta online.

Oppure