L’amianto è un minerale naturale a base di silicio, in grado di formare fibre molto resistenti al calore e chimicamente inerti: per queste sue proprietà è stato a lungo utilizzato come isolante per molteplici edifici (sia abitazioni che strutture industriali). Nel corso degli anni, studi scientifici hanno dimostrato come le fibre di amianto (e materiali affini) siano cancerogene per l’uomo.
LaLegge 257 del 1992 mette al bando l’estrazione, l’importazione, la produzione e la commercializzazione di tutti i prodotti contenenti amianto, sono compresi anche i materiali di cemento utilizzati nell’edilizia, comprese le strutture industriali. L’enorme danno potenziale di questi prodotti dipende dal fatto che siano un pericolo sia per i lavoratori che per chiunque si trovi nelle vicinanze: il rischio è quello che vengano rilasciate fibre aerodisperse a seguito di lavorazioni effettuate su questi prodotti o derivate dalla normale erosione a carico di agenti atmosferici o incidenti (terremoti, incendi…). Alla luce di tutto ciò, la normativa italiana prevede che, in caso di materiale sospetto o certo di contenere amianto, questo venga trattato secondo procedure specifiche e da personale altamente qualificato ed autorizzato dal Ministero dell’Ambiente e dalle Regioni di competenza.
Lo studio HS offre tecnici specializzati che ti guideranno nella gestione di questi materiali e delle responsabilità a esso.
Usando strumenti di valutazione ed analisi ambientali, verrà effettuata una valutazione del rischio, a fine della quale si attua un piano di controllo periodico per la corretta manutenzione o eventualmente una una bonifica dei materiali in questione.
I servizi offerti dal nostro Studio sono i seguenti:
Scopri tutti i nostri servizi di consulenza e i nostri corsi di formazione per lavoratori, conformi alle vigenti normative in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e personalizzati a seconda delle tue esigenze.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookie altro | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookie analitici Necessari | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookie analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookie info funzionali | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookie performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
cookie policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |