PRODOTTI PERICOLOSI, CONOSCERLI PER TUTELARSI!

PRODOTTI PERICOLOSI,

CONOSCERLI PER TUTELARSI

PRODOTTI PERICOLOSI, CONOSCERLI PER TUTELARSI

Una sostanza è una materia di determinata composizione chimica che le conferisce particolari caratteristiche o proprietà: insieme di sostanze diverse si uniscono per formare miscele che hanno caratteristiche intermedie dai singoli prodotti.

È necessario prestare particolare attenzione a quei prodotti che vengono classificati come pericolosi: ovvero, qualsiasi liquido, gas o solido che mette a repentaglio la salute o la sicurezza dei lavoratori (e non solo), i quali sono presenti in quasi tutti gli ambienti di lavoro.

Abitualmente ci capita di utilizzare prodotti pericolosi e neanche ce ne accorgiamo: candeggina, disincrostante, acidi di varia natura per disgorgare, prodotti per la pulizia in generale…

Se i prodotti sono pericolosi devono necessariamente essere accompagnati da una scheda di sicurezza (SDS) e dai pittogrammi di pericolo sulla confezione e su un eventuale contenitore: se il vostro fornitore non vi ha inviato la scheda di sicurezza dovete chiederla, è un documento obbligatorio per tutti i prodotti pericolosi!

Una volta ricevuta la scheda fai attenzione ai seguenti punti:

• Verificare che la scheda sia del prodotto che voi avete acquistato
• Nello specifico, dovete confrontare tutte le sezioni relative all’identificazione, alla composizione, alla classificazione e all’uso sicuro della sostanza chimica rispetto alle vostre informazioni sulla sostanza o sulla miscela
• Controllare tutte le frasi di rischio per assicurarvi di poter utilizzare quel determinato prodotto, soprattutto se incompatibile con i vostri ambienti di lavoro, intermedi di produzione o metodiche di lavorazione
• Verificate di avere a disposizione i DPI idonei per la manipolazione, sono riportati all’interno della SDS
• Se alla SDS sono allegati degli scenari d’esposizione, consultate la sezione “Scenari d’esposizione” della presente guida per conoscere eventuali obblighi applicabili aggiuntivi
• Verificate che le condizioni di stoccaggio richieste siano in linea con il vostro deposito

Se siete ancora in dubbio non esitate a contattarci: valuteremo insieme a voi la documentazione di accompagnamento dei prodotti pericolosi e se siano effettivamente idonei al vostro lavoro!

Condividi:

Articoli correlati