Scatta L’Obbligo Di Certificazione SOA

Il DL n. 21 del Marzo 2022 e successivi aggiornamenti, stabilisce che sarà necessaria la certificazione SOA per eseguire lavori del valore superiore a €516.000. In particolare gli step saranno i seguenti:
- dal 1° gennaio 2023 al 30 giugno 2023 basterà la richiesta della domanda di certificazione SOA;
- dal 1° luglio 2023 scatterà l’obbligo del possesso della certificazione SOA.
Il Decreto Legge ha puntato l’attenzione proprio sui lavori effettuati nell’ambito del superbonus 110%: ai fini del riconoscimento degli incentivi fiscali di cui agli articoli 119 e 121 del decreto-legge n. 34 del 2020 è necessario che le imprese abbiano appunto richiesto o ottenuta una certificazione SOA.
Come ampliamente descritto nella sezione, sul nostro sito, dedicata alla certificazione SOA, quest’ultima è un’Attestazione di qualificazione per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori. Una volta ottenuta, la Certificazione SOA vale cinque anni (previa conferma di validità al terzo anno) e viene emessa, da Organismi SOA appositamente autorizzati, al termine di un’approfondita valutazione dei requisiti imposti dalla legge, riscontrabili negli ultimi dieci esercizi di attività dell’impresa interessata; in particolare, verranno presi in considerazione i lavori eseguiti negli ultimi dieci anni e i cinque migliori documenti di reddito tra gli ultimi dieci approvati e depositati.
In base alla normativa vigente, gli Organismi di Attestazione SOA, sono tenuti a riscontrare la bontà, veridicità, correttezza e sostanza di tutti i documenti che l’impresa utilizza ai fini della dimostrazione dei requisiti utili alla propria Qualificazione; tale processo di verifica prevede che la SOA interroghi sistemi informativi, banche dati, Enti che hanno rilasciato dichiarazioni o certificati.
Lo Studio HS non è un Organismo di Attestazione SOA, ma può aiutarvi nel recupero di tutta la documentazione necessaria, nella redazione della pratica e può mettervi in contatto con un organismo per ottenere la certificazione SOA.
Cosa aspetti, chiamaci o scrivici per un preventivo gratuito!
Condividi il post su:
Post Popolari
Corsi in Partenza
Le Ultime News
Le linee guida etichettatura degli imballaggi non si applicano ai farmaci
Almeno per il momento! Con il D.M. 16 marzo 2022,...
Leggi di più...Test rapidi per screening utilizzo di alcol e stupefacenti
Lo sappiamo, durante le festività ognuno di noi avrà esagerato,...
Leggi di più...Burn-out: l’oms inserisce nella classificazione internazionale delle malattie (icd)
La Classificazione Internazionale delle Malattie (ICD) è la classificazione internazionale...
Leggi di più...