SICURO CHE
QUEL DPI TI PROTEGGA?
SICURO CHE QUEL DPI TI PROTEGGA?
I Dispositivi di Protezione Individuale (o DPI) sono strumenti fondamentali per ridurre l’esposizione dei lavoratori qualora il rischio non possa essere eliminato poiché insito nel processo produttivo: è il caso dei guanti antitaglio per il salumiere, l’imbracatura di protezione per chi installa le luminarie o la maschera filtrante per il verniciatore.
I DPI entrano in gioco per proteggere il lavoratore come ultima risorsa, ma proprio per questo motivo è necessario che essi abbiano un’efficienza elevata e siano adatti al lavoratore e al tipo di attività. Il concetto alla base della scelta dei DPI è, infatti, “non aggiungere altri rischi a quelli da cui deve proteggere”: in primis perché questo porterebbe ad un aumento del rischio e non a una sua riduzione, e in secundis perché il lavoratore potrebbe decidere di non indossarli se impediscono di svolgere le proprie attività in maniera consona.
Tutte queste considerazioni devono essere fatte dal Datore di Lavoro, dall’RSPP e dalle altre figure della sicurezza a seguito della valutazione dei rischi, quando appunto si palesa la necessità di utilizzo di un DPI. Dal momento che è l’ultima barriera di protezione deve garantire la sicurezza dell’operatore ed essere adeguato alle sue caratteristiche fisiche.
Particolare attenzione deve essere posta per i DPI di terza categoria: rientrano in questa classificazione tutti quei dispositivi “salvavita”, ad esempio le imbracature di sicurezza, gli elmetti, i dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Nel 2018 è stata pubblicata la norma italiana UNI 11719 che riguarda la scelta, l’uso
e la manutenzione degli apparecchi di protezione delle vie respiratorie: all’interno sono delineate le modalità per valutare quale dispositivo sia più consono e i test da effettuare con i lavoratori per garantirne l’efficienza in base alla conformazione fisica (forma del volto, eventuali barba/baffi, condizioni respiratorie, …) e alle attività da svolgere.
Sei sicuro che i DPI che hai scelto proteggano i tuoi dipendenti? Chiamaci per avere un consulto e trovare la soluzione più adatta!